Corso di alta montagna, le tecniche e la sicurezza su ghiacciaio
Ascensioni in alta montagna e le competenze necessarie per fare salite su ghiacciai e cime innevate.
Camminare su ghiacciaio, salire creste nevose, scalare cime innevate, imparare a muoversi con i ramponi ai piedi, corda, piccozza come strumenti di sicurezza.
Un corso full immersion in alta quota per apprendere le nozioni basilari di comportamento su ghiacciaio, nodi e manovre di corda di sicurezza e di progressione.
- Livello: Base principianti (prime esperienze)
- Durata: 4 giorni
- Periodo: 13/16 luglio 2023
- Numero Partecipanti: max 4 persone
- Località: Ortles-Cevedale (TN)
- Costo: euro 520 a persona.
In tre giorni analizzeremo le più importanti tematiche legate alla tecnica e alla sicurezza in alta montagna e su ghiacciaio, salendo cime importanti in uno dei gruppi montuosi più affascinanti del Trentino con la salita alla cima del Cevedale 3769 m. nel gruppo dell'Ortles.
Attraversare un ghiacciaio per scalare una cima in alta montagna necessita di diverse competenze legate alla tecnica e alla sicurezza. Saper indossare correttamente un paio di ramponi da ghiaccio e imparare le giuste tecniche di uso dei ramponi.
La piccozza da ghiaccio come strumento di progressione e sicurezza, come ci si lega in cordata per evitare le cadute nei crepacci e per la progressione in sicurezza.
Testi tecnici e cd e tanta pratica sul ghiacciaio per darti i principali strumenti di apprendimento di tecniche di salita su ghiaccio e neve e manovre di corda.
Tematiche del corso di alta montagna
- Attrezzatura da ghiacciaio: uso della piccozza e dei ramponi.
- Tecniche di progressione su ghiaccio: la progressione della cordata.
- Metodi di assicurazione: recuperi da crepaccio - corde doppie su piccozze e chiodi da ghiaccio.
- Argomenti generali: Preparazione di una salita - topografia - uso della carta e della bussola - la direttrice di marcia.
Programma del corso di alta montagna
giorno 0: ritrovo a S.Caterina Valfurva Nel pomeriggio e salita al rif. Pizzini. Cena e pernottamento.
giorno 1: Salita al rif. Casati e ascesa a punta tre cannoni; tecniche di progressione su ghiacciaio.
giorno 2: Salita alla cima del Cevedale 3769 m. Progressione della cordata, tecniche di arrampicata con i ramponi, corda corta su cresta, prove di trattenute da crepaccio.
giorno 3: In Mattinata salita a cima Solda e discesa a valle. Nel pomeriggio rientro alle proprie destinazioni.
Compreso nel prezzo:
- servizio di Guida Alpina
- Noleggio materiali tecnici
- Testi didattici
- Attestato di partecipazione
Non compreso nel prezzo:
- Vitto e alloggio dei partecipanti
- Vitto della Guida Alpina a carico dei partecipanti