Treks

Il trekking delle Dolomiti di Brenta.

La classica traversata da sud a nord delle Dolomiti di Brenta

trekking nelle Dolomiti di Brenta

Le Dolomiti di Brenta, Patrimonio Unesco da assaporare e gustare pienamente attraverso un trekking ai piedi delle sue cattedrali rocciose.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il gruppo montuoso delle Dolomiti di Brenta si snoda da sud a nord per 42 km. e presenta una morfologia varia, dai dolci pascoli di montagna alle verticali e famose pareti rocciose. 
Il nostro trekking attraversa in 3 giorni le valli più conosciute e spettacolari delle Dolomiti di Brenta passando ai piedi dei monumenti rocciosi tra i più belli del mondo.

fare trekking sulle dolomiti

Da cornice di questo trekking fanno le imponenti montagne glaciali della Presanella 3556 m., la cima più alta del Trentino, i panorami sul lago di Molveno e la vista che sconfina fino alle Dolomiti Orientali.
Accoglienza e confort nei piccoli rifugi alpini, cucina tradizionale sempre attenta e genuina.

  • Livello: Dislivelli medi giornalieri di 800/900 m. - ore di cammino medie giornaliere 6/7
  • Durata: 3 giorni
  • Periodo: 14/16 luglio 2023
  • Numero Partecipanti: massimo 5 persone
  • Località: Gruppo delle Dolomiti di Brenta (TN).
  • Costo: euro 450 a persona.

Per gruppi precostituiti di almeno 5 persone organizziamo anche i transfert dagli aeroporti di Verona/Venezia/Milano/Bergamo, la logistica prima e dopo il trekking, i trasporti e visite guidate a cantine vinicole nel Trentino, castelli, aziende agricole, musei e città.

Dolomiti di Brenta trekking

Programma del trekking delle Dolomiti di Brenta

giorno 1: ritrovo in mattinata a San Lorenzo Dorsino, e salita al rif. Agostini 2410 m. attraverso la spettacolare e unica val Ambiez. Cena e pernottamento. Dislivello 1400 m., 7 ore di cammino. Cena e pernottamento.

giorno 2: attraverso la forcolotta di Noghera al rif. Pedrotti 2491 m. e discesa per la valle delle Seghe al rif. Croz dell' Altissimo e Montanara. 1500 m. Dislivello in discesa 1000 m., in salita 300 m. 7 ore di cammino. Cena e pernottamento.

giorno 3: salita alla spettacolare cima del Croz dell'Altissimo 2339 m., discesa a valle, transfer per San Lorenzo Dorsino e rientro alle proprie destinazioni. Dislivello 800 m. in salita e 1500 m. in discesa.

Compreso nel prezzo:

  • servizio di Guida Alpina
  • Noleggio materiali tecnici
  • Transfer all'interno del trekking

Non compreso nel prezzo:

  • Vitto e alloggio dei partecipanti
  • Vitto della Guida Alpina a carico dei partecipanti