Sciare in fuoripista nella neve crostosa!
Le condizioni che puoi trovare in una discesa in fuori pista possono essere le più disparate, in questi casi un tuo sforzo per assecondarle è necessario per imparare qualcosa di nuovo e divertirti...
Se ti piace sciare in fuoripista puoi trovare condizioni di neve impegnativa come la neve crostosa. A volte ci si rifiuta a priori di capirla! Ma visto che prima o poi siamo destinati ad imbatterci e combattere con Lei, perchè non cercare di divertirci ed apprezzarla per quello che è: NEVE!
Non tutta la neve crostosa è uguale, dalla sottilissima crosta al più pesante cemento e proprio il bello è che non sai mai come sarà nella curva successiva!
In primo luogo è necessario un'atteggiamento mentale positivo, che si traduce in un unico approccio: provare!
Tralasciando l'aspetto filosofico di tale atteggiamento mentale, concretamente parlando si possono evidenziare alcune tecniche pratiche per imparare a sciarla e divertendosi piacevolmente anche se con maggior impegno.
- 1. Un primo aspetto molto importante è rilassare la parte superiore del corpo ed in particolare le spalle.
- 2. Evitare le curve strette e fare le curve ampie; la velocità più sostenuta aiuta a farci largo nella crosta. Raggio di curva ampio, avendo quindi una fase di piegamento maggiore che corrisponde ad una più esplosiva distensione.
- 3. Il piegamento deve essere ben distribuito lungo tutto la curva, in modo di avere sempre i nostri sci carichi, mentre il tempo di distensione deve essere breve ed esplosivo.
- 4. Base d'appoggio molto ampia che permette un maggior equilibrio.
- 5. Come ultima regola... aspettarsi di cadere da un momento all'altro!
- Un aiuto in più sicuramente è dato da uno sci largo in centro che serve a sprofondare meno... anche se dalle mie parti dicono che alla fine l'importante è chi ci sta sopra agli sci!
Non esiste bella o brutta neve, esistono solo buoni o cattivi sciaitori!
John Falkiner -----