Il Servizio di Guida Alpina di Dolomiti Outdoor

Per i nostri corsi di introduzione all'arrampicata su roccia e ghiaccio, di alpinismo, roccia in Dolomiti e scialpinismo la nostra Guida Alpina, oltre a supervisionare la sicurezza, ti introdurrà nelle varie specialità della montagna a seconda delle tue capacità e attitudini.

sosta in val Daone

La conoscenza dei terreni e delle montagne ci permette di ottimizzare e trovare il terreno ideale per te su cui imparare e migliorarti, quattro semplici chiacchere per capire cosa hai fatto, un occhio attento su come ti muovi e grazie alla nostra esperienza sappiamo dove fare esprimere al meglio le tue capacità.

Per i nostri corsi non è necessario un allenamento particolare, se vuoi poi le nostre Guide potranno darti dei "compiti a casa", ma non è indispensabile! Il nostro metodo è farti migliorare attraverso strumenti di tecnica e non attraverso un approccio "fisico".

Non preoccuparti di acquistare il materiale necessario prima dell'attività: il nostro staff mette a disposizione attrezzatura a noleggio, in modo che tu possa provare, sperimentare, capire attraverso i nostri suggerimenti quello che fà per te e poi fare acquisti tecnici mirati.

In ogni momento della giornata, scalata su roccia, corso di arrampicata o sciata in fuoripista, oltre che scegliere intinerari adatti alle tue capacità con un briciolo di sfida per te, i nostri suggerimenti tecnici, consigli pratici sul campo sono il modo migliore per imparare attraverso la sperimentazione diretta delle situazioni.

corso di cascate di ghiaccio

E' per noi importante il numero di persone per Guida: formiamo gruppi poco numerosi, costa qualcosa in più, ma la qualità del servizio è decisamente elevata! Riusciamo a seguirti meglio e ciò si riflette sui tuoi miglioramenti e sulla sicurezza del gruppo.

Non esitare a mandarci una mail o telefonarci per qualsiasi dubbio tu abbia e per consigli pratici su materiali e quant'altro!

L'elevato standard di professionalità, l'esperienza, la pratica su ogni terreno dove è necessario l'utilizzo di una corda è implementato dalla nostra passione per il lavoro che facciamo.

Scalare con la Guida Alpina, fare un'escursione, partecipare a un corso di arrampicata, salire una cascata di ghiaccio, scendere una montagna con gli sci o sviluppare corsi di formazione sull'uso dei DPI (dispositivi di protezione individuale) della tua azienda, non può prescindere da questi "valori":

  • Muoversi in montagna con particolare attenzione alla sicurezza.
  • Insegnare, trasmetterti la nostra esperienza tecnica, per implementare il tuo bagaglio di capacità.
  • Vivere la montagna con te, soprattutto come opportunità di stringere rapporti umani.
  • Condividere totalmente l'esperienza con te di una giornata in montagna.

 

scarica la brochure (ca.900KB): il mestiere di Guida Alpina.pdf