Fare la traversata delle Pale di S.Martino.
Il selvaggio gruppo delle Pale di S. Martino percorso attraverso le sue più belle vie ferrate. Percorso impegnativo con pernottamenti in rifugio, indicato a buoni escursionisti.
Il gruppo delle Pale è uno dei più grandi e svariati massicci Dolomitici, nella parte più meridionale delle Dolomiti.
Dominato dal Cimon delle Pala 3184 m., il Cervino delle Dolomiti, conosciuto ma al tempo stesso selvaggio, nasconde angoli poco frequentati e sentieri dalla difficile individuazione.
I forti dislivelli e la lunghezza dei percorsi attrezzati fanno di questa traversata una vera e propria esperienza alpinistica, per persone allenate e con esperienza su ferrata.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Livello: escursionisti allenati
- Durata: 4 giorni
- Periodo: durante tutto il periodo estivo
- Numero Partecipanti: minimo 3 persone
- Costo: euro 560 a persona
Programma della traversta delle Pale di S. Martino
giorno 1: in mattinata ritrovo a Fiera di Primiero. Dalla località Cant del Galsalita al Rif. Pradidali. 4 ore.
giorno 2: Rif. Pradidali - Via ferrata del Velo - Via ferrata della Vecchia - Rif. Pradidali. 7/8 ore.
giorno 3: Rif. Pradidali - La Fradusta - Rif. Rosetta. 4/5 ore.
giorno 4: Rif. Rosetta - Vai ferrata Bolver/Lugli - Rif. Rosetta. 6/7 ore. Rientro alle proprie destinazioni.
- Compreso nel prezzo:
- servizio di Guida Alpina
- Noleggio materiali tecnici
- Vitto e alloggio dei partecipanti (3 notti di 1/2 pensione in rifugio
- Non compreso nel prezzo:
- Impianti di risalita